Casa

Il bonus casa sulla ristrutturazione: tutte le detrazioni e i vantaggi fiscali

I contributi per la ristrutturazione

Cos'è la detrazione Irpef per le spese di ristrutturazione? Chi può usufruirne e come?

La detrazione fiscale delle spese relative agli interventi di ristrutturazione edilizia è pari al 36% delle spese effettuate fino a una somma complessiva non superiore a 48mila euro per unità immobiliare.

La legge di stabilità 2016 concede la possibilità di usufruire fino al 31 Dicembre 2016 della maggiore detrazione Irpef (50%) con limite massimo di spesa di 96mila euro per unità immobiliare.

Dal 1° Gennaio 2017 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e comprenderà il limite di 48mila euro per unità immobiliare.

La detrazione si calcola su un totale complessivo non superiore a 10mila euro e viene divisa in dieci quote annuali dello stesso importo, a prescindere dal totale speso per i lavori di ristrutturazione.

Per quanto concerne le spese sostenute per gli interventi atti ad adottare misure antisismiche, è prevista fino al 31 Dicembre 2016 una detrazione più elevata su costruzioni collocate su zone sismiche ad alta pericolosità, se impiegate come principale abitazione o ad attività produttive.

La detrazione è pari al 65% delle spese sostenute dal 4 Agosto 2013 al 31 Dicembre 2016 (su un totale complessivo che non può superare i 96mila euro).

Possono usufruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione i proprietari degli immobili e i titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili sui quali è stato effettuato l'intervento, di cui sostengono le spese.

Per sapere per quali lavori spettano le agevolazioni e come fare per usufruirne, cliccare su questo link: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf

La detrazione non è riconosciuta se il pagamento non è stato effettuato tramite bonifico bancario o postale o se è stato eseguito un bonifico senza le indicazioni richieste (numero partita Iva o codice fiscale del soggetto al quale è stato effettuato il bonifico, causale del versamento, codice fiscale del beneficiario della detrazione), se non è stata fatta comunicazione preventiva all'Asl competente (se obbligatoria), se i lavori effettuati non rispettano le norme edilizie e urbanistiche comunali, se la ricevuta del bonifico non viene esibita o se viene intestata a persona differente da quella che ha richiesto la detrazione, se risultano violate le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e quelle riguardanti gli obblighi contributivi.

La legge di stabilità 2016 ha prorogato fino al 31 Dicembre 2016 la detrazione del 50% (introdotta dal decreto legge n. 63/2013) per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati all'arredo di immobili su cui vengono effettuati lavori di ristrutturazione). Per ulteriori informazioni, visitare http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf


 

TiAiuto.it

Noi di TiAiuto.it siamo al vostro servizio per rispondere alle vostre richieste di chiarimenti e approfondimenti; e vi invitiamo a scriverci, commentare sulle nostre pagine e lasciarci dei feedback.

Lascia un commento

Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy resa ai sensi dell'Art. 13 Regolamento Europeo 2016/679, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali, per le finalità ivi indicate finalizzate alla corretta esecuzione delle obbligazioni contrattuali.
Dichiaro di essere maggiorenne secondo la normativa vigente nello stato a cui appartiene il fornitore del servizio

TiAiuto.it

Il Portale che ti aiuta nelle piccole grande cose della vita quotidiana: i problemi di lavoro, i segreti per vivere sano, consigli per arredare la casa e godersi la famiglia, itinerari di viaggio e tanto altro ancora.

Scrivici per ottenere una risposta o semplicemente per condividere esperienze!!

Contatti

TiAiuto.it
Scrivici
t: 051/222424

Cerca